+39 392.6106060
09.08.2018
MONDAINO e il palio del DAINO
In questo post blog scopri una delle manifestazioni
in costume più bella d'Italia, a Mondaino, patrimonio dell'Unesco.
Siamo onorati di essere partners di questo evento unico: il Palio de lo Daino
Felici di essere qui
Mondaino, il PALIO de lo DAINO, i figuranti, un paese in festa che si trasforma in 4 giorni in costume e celebrazioni, tra sbandieratori e musicanti. Spettacoli di strada, arti e mestieri e tanto divertimento. Ogni anno è sempre un piacere partecipare.
Abbiamo fatto un viaggio nel tempo, abbiamo vestito Davide e Massimo, per prepararli all’evento.
Ai commensali serviamo MADA FILARE15 e BIOPRIMALBA nelle contrade di Montebello, Borgo e Castello.
Per accogliere lo spirito goliardico della festa ci siamo anche inventati le strofe d’accompagnamento, per passare del tempo con i commensali e immergerci nell’atmosfera della festa!
I figuranti
La piazza Maggiore è tra le più scenografiche della Romagna e sullo sfondo la Rocca Malatestiana del XIV secolo.
Il corteo degli sbandieratori
Mondaino: che storia!
Questo paese è raccolto come un nido. Si entra dal ponte levatoio e il paese rivive tutto dentro la cinta muraria medievale.
Si trova a 400 metri sul livello del mare, fondato anticamente dagli etruschi e in età romana, era luogo di culto con un tempio dedicato a Diana.
E dove nasce il pretesto della festa?
“Anno domini 1459… li festeggiamenti sono detti per rammemorare lo giorno ne lo quale , in un poggetto de lo terreno de Mondaino, el conte Federico da Montefeltro se abocò con Sigismondo Malatesta signore da Arimino per siglare la pace tra le due Signorie.” E QUINDI ?…
Per quattro giorni continovi le contrade de lo Borgo, Castello, Contado et Montebello, se desfideranno ne li giochi et governeranno le taverne per lo conforto de li voti stomaci et de le gole arse.
E NOI…potevamo mancare?